La voce della verità dell'isola d'Elba
giovedì 3 aprile 2014
"Elba, buttiamo un altro po' di quattrini va' .... ROSSI SI' MA DI VERGOGNA, con i tagli avanti tutta ! "
›
MA CHE FINE HA FATTO CECCOBAO? di Gimmi Ori pubblicato mercoledì 26 marzo 2014 alle ore 09:02:29 http://www.elbanotizie.it/articol...
Il Presidente più amato dagli Elbani ?
›
Venerdì 21 marzo. Il governatore Enrico Rossi –il presidente più amato dagli italiani-, nel suo tour preelettorale è arrivato all’...
Elba, contestato il Presidente Rossi all'inaugurazione della nuova aerostazione dell'aeroporto.
›
Francesco Semeraro 21 marzo alle ore 22.59 Stamani all’aeroporto mi sono recato a prendere un caffè nell’atrio prep...
venerdì 15 marzo 2013
Il capolavoro machiavel-Titanic di Luca Ceccobao e della Regione Toscana per l'Elba
›
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Titanic_sinking,_painting_by_Willy_St%C3%B6wer.jpg Il capolavoro Machiavellico-Titanico di Luca ...
giovedì 21 febbraio 2013
Presidente Rossi, ma se la cava non ci fosse nel Paerp provinciale? Nel Paerp della Provincia di Livorno esistono solo due cave attive all'Elba: a Colle Reciso e Beneforti a Campo nell'Elba, si sono dimenticati la cava della Corridoni di Pozzondoli? Siamo in attesa del piano cave provinciale di Livorno per l'attivazione di nuove aree: "in attesa di sapere se la provincia approverà il piano cave, indispensabile per l'attivazione dell'area del Gozzone" http://www.provincia.livorno.it/rassegna/bancadati/20130107/SIH1078.PDF . Dopo aver letto l'atto conclusivo sul sito del comune di Gavorrano sulla cava della vallina paerp 11C, sono curioso di leggere anche quello della cava corridoni-pozzondoli paerp sconosciuto sul sito del Comune di Campo nell'Elba con magari anche i pareri in merito dell': - Amministrazione Provinciale di Livorno - Arpat dipartimento provinciale di Livorno - Bacino regionale Toscana Costa - Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana - Ausl n.6-Servizio Pisl - Soprintendenza ai beni ambientali e architettonici - Direzione generale dei beni culturali e paesaggistici - Parco nazionale dell'arcipelago toscano http://www.comune.gavorrano.gr.it/Allegati/File/CAVA/atto%20conclusivo%20non%20assoggettabilit%20VIA%20cava%20vallina.pdf Anche il progetto preliminare è on-line sul sito del comune di Gavorrano: Progetto preliminare di coltivazione e recupero ambientale della cava “Vallina” Codice P.A.E.R.P. 11 C Il Proponente: Edilcave s.r.l. Sede Legale: Via Monteserra, 4 – 58022 Follonica (GR) Sede Amministrativa: Loc. Cannavota – 58022 Follonica (GR) RELAZIONE TECNICA http://www.comune.gavorrano.gr.it/Allegati/File/Procedura%20VIA%20%20Vallina%20pdf/Relazione%20progetto%20preliminare.pdf
›
Gentile Presidente Enrico Rossi, Dopo aver letto l'atto conclusivo...
mercoledì 20 febbraio 2013
Nel Paerp della Provincia di Livorno esistono solo due cave attive all'Elba: a Colle Reciso e Beneforti a Campo nell'Elba, si sono dimenticati la cava della Corridoni di Pozzondoli?
›
Nel Paerp della Provincia di Livorno esistono solo due cave attive all'Elba: a Colle Reciso e Beneforti a Campo nell'Elba, si sono...
martedì 22 gennaio 2013
Non penso che il comune abbia autorizzato un deposito di terra, che sembra una discarica, nella parte alta della montagna vicino al fosso, oggetto dell'ultima devastante alluvione del 07.11.2011. Presidente Rossi, terra "rossa" e frane. Messaggio 50891 del 21.01.2013 ore 19:12 su www.camminando.org, stamattina 22.01.2013 Movimento nella montagna sopra San Piero, stamattina al buio alle 06,45 c'era già un mezzo operatore con il lampeggiante arancione al lavoro in compagnia dei fari di un camion, invece alle 07,45 un camion bianco. Presidente Rossi, quindi, se ci sarà un'estrazione di 15.180 tonnellate di massi per il porto di Porto Azzurro e poi se ci sarà un'altra estrazione di 20.00 tonnellate di massi per il porto di Marciana Marina, saranno autorizzate dal Comune di Campo nell'Elba e sarà anche il Comune responsabile per l'eventuale successiva messa in sicurezza all'escavazione?
›
Non penso che il comune abbia autorizzato un deposito di terra, che sembra una discarica, nella parte alta della montagna vicino al foss...
›
Home page
Visualizza versione web